Il test del capello per valutare le intolleranze alimentari

Sospetti qualche intolleranza alimentare ?

Le intolleranze alimentari sono una modalità sub allergica che blocca alcune funzioni del metabolismo. Continuando a mangiare un cibo a cui si è intolleranti si tende ad ingrassare, si manifestano anche una serie di disturbi sia acuti che cronici.

Ora puoi monitorare le tue intolleranze alimentari con un piccolo campione di capelli, niente di più semplice! Anche per i BAMBINI!

I capelli sono una grandissima fonte di informazioni del nostro corpo, e grazie ai nuovi sistemi di analisi daphne lab è possibile ottenere i risultati per 600 alimenti, tutto in pochissimo tempo!

Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo test non esitare a contattarci
Test prenatale del DNA su sangue materno

Il G-test® il test prenatale non invasivo per lo screening delle anomalie cromosomiche fetali

Il G-test è un test prenatale non invasivo che determina il rischio di alterazioni genetiche fetali attraverso l’analisi di un campione di sangue materno. In particolare il G-test valuta il rischio di presenza delle più comuni trisomie: la trisomia 21 o Sindrome di Down, la trisomia 18 o Sindrome di Edwards e la trisomia 13 o Sindrome di Patau. Inoltre rileva il rischio di aneuploidie dei cromosomi sessuali e di tre microdelezioni (Sindrome du Cri du Chat, Sindrome da microdelezione 1p36, Sindrome da microdelezione 2p33.1).

Il G-test si può eseguire a partire dalla 10° settimana di gestazione, quando il DNA fetale circolante nel sangue materno raggiunge la concentrazione minima necessaria per l’analisi, si esegue attraverso un semplice prelievo di sangue materno del volume di circa 10 ml.

Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo test non esitare a contattarci
Screening per la prevenzione del tumore

Test per la prevenzione ai tumori

Alcune persone sono maggiormente a rischio di sviluppare un tumore, rispetto alla popolazione generale, a causa di fattori soggettivi, inclusa una storia famigliare di cancro. L’aumento del rischio può essere dovuto ad un difetto genetico ereditario (mutazione).

L’identificazione precoce di soggetti che hanno tali mutazioni consente, da un lato, di attivare percorsi di prevenzione oncologica, entrando in programmi di sorveglianza ad alto rischio e usufruendo di un controllo maggiore rispetto alla popolazione generale; dall’altro, di avviare un confronto fra paziente e medico riguardo alle scelte riproduttive, all’esecuzione di indagini più approfondite o alle opzioni chirurgiche eventualmente attuabili

È un test che si esegue sul DNA estratto da un prelievo di sangue periferico con lo scopo di valutare la predisposizione ai tumori . La metodica si basa sul sequenziamento del DNA (Next Generation Sequencing) per la ricerca di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, solitamente associate ad un rischio aumentato di tumore.

Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo test non esitare a contattarci

Per info o prenotazioni chiamaci al numero verde: 800032862 o clicca qui